Trattoria Da Nadae a Canale di Villadose

Scopri il ristorante

Chi siamo

Trattoria Da Nadae

Scopri le nostre immagini

Gallery

contattaci

Richiedi maggiori informazioni

contatti

Trattoria da Nadae a Canale di Villadose

Situata nella piccola frazione a pochi chilometri dal centro di Rovigo, la Trattoria Da Nadae a Canale di Villadose propone alla sua clientela i piatti più prelibati della cucina tipica polesana. La Trattoria Da Nadae a Canale di Villadose propone la vera tradizione casalinga con tutti i piatti più classici del territorio. Il Polesine è una terra dove si è sviluppata una gastronomia fortemente legata al territorio, con la particolarità di avere poche differenze fra le tradizioni cittadine e quelle della campagna.
Uno dei piatti tipici del polesine è l’anguilla che, come i pesci di acqua dolce, viene preparata sia in tegame che alla brace. La terra veneta è conosciuta in tutto il mondo per la polenta, un tempo cibo dei poveri e oggi contorno ideale per accompagnare i piatti della tradizione. Lo storione del Po è un altro piatto tipico della zona e viene servito in tutte le varianti, sia lesso che in umido, fritto e arrosto. 
Nella Trattoria Da Nadae a Canale di Villadose in provincia di Rovigo, la clientela può gustare un altro piatto caratteristico della cucina veneta, il baccalà, proposto in tantissime varianti, dai gustosi rotoli alla crema da spalmare su un crostino di polenta.
Per quanto riguarda la preparazione del maiale, l’insaccato più famoso della zona è invece la bondiola affumicata, tipica soprattutto del Basso Polesine. La carne dell’animale viene tritata grossolanamente, mescolata con pepe e sale, insaccata e appesa ad asciugare, poi deve essere bollita per almeno quattro ore prima di essere consumata.
Il dolce tipico della tradizione è la torta miassa, riscoperta e reinterpretata negli anni ottanta, quando le dosi per la sua preparazione sono state fissate in maniera precisa. Si tratta di un preparato molto ricco che comprende canditi, uva passita e fichi secchi, farina gialla e bianca, burro e uova e zucchero, e viene fatto risalire alla tradizione medioevale.

Specialità della casa


La signora Gabriella, una delle due sorelle e proprietarie della Trattoria Da Nadae a Canale di Villadose, propone una cucina genuina fatta prevalentemente di pesce preparato come vuole la più antica tradizione. A seconda del periodo dell’anno il cliente può gustare delizie come la "pinza onta", il baccalà alla veneta, il baccalà arrosto, i "bisattini fritti", le sarde in saor, le trippe, il mussetto in umido, il risotto con i fegatini, il risotto con il pesce gatto, la pasta e fagioli, tutto preparato con semplicità e fantasia.

La signora Mariuccia invece si dedica alla preparazione dei dolci come il fantastico tiramisù, la zuppa inglese, la torta con le patate americane, caratteristico dolce contadino fatto con le patate dolci e la frutta secca, la soffice torta di mele e la classica di pere.
La proposta di vini è al calice, e presenta al commensale una scelta tra i prodotti nazionali, i distillati e le grappe del territorio.

leggi di più

Serate a tema


Conosciuta ed apprezzata per la fama del suo baccalà e delle sue anguille, La Trattoria Da Nadae a Canale di Villadose è famosa e rinomata anche fuori provincia e propone durante l'anno serate a tema a seconda della stagionalità dei prodotti, con piatti tipici del Polesine. Nel periodo di Novembre, ad esempio, viene presentata la serata intitolata “La Maialata”, dedicata alla degustazione del maiale in tutte le sue parti, mentre a Dicembre è la volta dei bolliti fatti alla “moda Polesana”. Tra Aprile e Maggio, a seconda della disponibilità del pescato, grandi protagoniste sono le sarde, il gustoso pesce azzurro tipico del delta del Po.

La Trattoria Da Nadae ospita anche serate per la presentazione di libri dove, tra una chiacchierata stimolante con lo scrittore e brani letti dai suoi romanzi, si può gustare un menù pensato da Gabriella e Mariuccia appositamente per l’occasione.

Leggi di più